Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per scoprire la magia invernale del parco.
Programma
L’inverno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna ha degli aspetti magici. Le abetine di Campigna si caricano di neve piegando i rami sempre verdi mentre più in alto i faggi sferzati dal vento si rivestono completamente di bianco.
E’ veramente emozionante passare qualche ora in escursione sui sentieri del Parco: le tracce degli animali selvatici si incrociano con quelle delle ciaspole mentre il tramonto infuoca la cima del Monte Falco e del Falterona. L’inverno qua da noi… è indimenticabile.
Ciaspole sotto il sole
Durante le ciaspolate diurne potrete godere dei panorami mozzafiato che si possono ammirare dalle cime del nostro appennino tosco-romagnolo o si possono osservare le tracce della lepre o del lupo che si incrociano sotto i faggi. A fare da scenografia a questa meraviglia sono i rami degli alberi carichi di neve e resi candidi dalla galaverna. Concediti una ciaspolata nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna…
domenica 10, 24. 30 gennaio
domenica 7, 21, 28 febbraio
domenica 7, 14, 21 marzo
Ritrovo: ore 9.00 Durata: 2.5/3 h Difficoltà: Medio – Facile
Ciaspole sotto le stelle
La magia di una ciaspolata notturna è unica e va provata… almeno una volta nella vita! In mezzo agli abeti bianchi di Campigna o nella faggeta di Monte Falco, vivremo momenti indimenticabili immersi nel candore della neve e avvolti dal silenzio ovattato delle montagne rivestite della bianca coperta dell’inverno.
sabato 9, 16, 23 gennaio
sabato 6, 13, 20, 27 febbraio
sabato 13, 20, 27 marzo
Ritrovo: ore 15.30-16.30 Durata: 2.5/3 h Difficoltà: Medio – Facile
Numero minimo di partecipanti: 10 persone
Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso stabilito potrà subire variazioni senza preavviso.
La Guida potrà escludere dalla partecipazione coloro che risultino non adeguatamente equipaggiati.