Voglia di primavera
Ed ecco che ci ritroviamo ad assaporare i primi timidi cenni di primavera. Voglia di natura, di passeggiate, voglia di assaporare il tempo. All’aria aperta, armati di macchina fotografica, occhiali da sole e scarpe comode per godere del tepore del sole che riscalda i corpi alleggeriti dai capi invernali.
Sulla fascia costiera della provincia di Ravenna si susseguono spiagge a ridosso di fitte pinete, che inducono a lunghe e rilassanti passeggiate. La Pineta di San Vitale è uno dei paesaggi naturali più caratteristici del ravennate con i suoi pini, querce e pioppi e la si può percorrere a piedi o in bicicletta.
Se vi volete dedicare al birdwatching l’Oasi di Punte Alberete è la foresta allagata più importante del Sud Europa.
La Pineta di Classe, con i suoi pini querce e lecci – al parco 1° maggio potete lasciare l’auto – è un polmone verde e parco naturalistico a libero accesso. Le ospitali aree di sosta e di osservazione sulle zone umide e la relativa avifauna si possono raggiungere in bicicletta o a piedi attraverso i sentieri percorribili tutto l’anno.
Se poi preferite luoghi fuori dai circuiti più battuti, nei dintorni troverete sorprendenti cittadine come Lugo e Bagnacavallo, in grado di occupare gradevolmente un po’ del vostro tempo, con i loro monumenti, piazze e curiosità storiche.
Per tornare nella natura arrivate fino a Cervia, e godetevi il tramonto nelle stupende saline.