
La Romagna è situata nell’Italia settentrionale. Confina con l’Emilia a ovest, con il Veneto a nord, con le Marche, la Toscana e la Repubblica di San Marino a sud. Per tutto il suo lato orientale è bagnata dal Mar Adriatico.
Visit Romagna
Piazzale Federico Fellini 3, 47921 Rimini
tel. 0541 793833 – email: info@visitromagna.it
COME ARRIVARE
Arrivare in Romagna è facile: grazie alla sua posizione geografica, il territorio è collegato con i maggiori snodi autostradali, ferroviari e stradali.
-
Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino (www.riminiairport.com)
Aeroporto G. Marconi Bologna BLQ (www.bologna-airport.it)
-
Trenitalia (www.trenitalia.com)
Italo (www.italotreno.it)
Dalla Germania – via Brennero Deutsche Bahn (www.bahn.com)
-
A14 Bologna – Bari.
Superstrada E45 Roma – Ravenna.
A1 Milano-Napoli
A13 Bologna-Padova
SS16 Strada Statale Adriatica
-
Shuttle Bus (www.shuttleitalyairport.it)
Flixbus (www.Flixbus.it)
COME MUOVERSI:
Puoi scoprire la Romagna grazie al sistema di trasporto pubblico Start Romagna (https://www.startromagna.it/) oppure scegliere Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (https://www.tper.it/).
La Romagna ama l’ambiente e lo rispetta, per questo sempre di più preferiamo muoverci in maniera sostenibile. Girare la Romagna con mezzi di trasporto locale significa ridurre l’impatto ambientale, per questo puoi scegliere di noleggiare la tua auto, la tua bicicletta per pedalare in libertà sulle nostre colline o in città e, di recente introduzione, puoi ammirare il nostro lungomare con il monopattino elettrico.
Per goderti le calde giornate di mare puoi scegliere di muoverti in treno con Al Mare in Treno (www.almareintreno.it), dove troverai hotel e accomodation pronte a rimborsare il tuo biglietto.
Invece, per una fuga romantica in Croazia puoi scegliere il tuo traghetto da Rimini, Cesenatico o Ravenna, http://www.cemar.it.
Oggi puoi spostarti lungo la Riviera in modo ancora più sicuro, confortevole e intelligente grazie alla nuova linea Metromare: veloce, silenziosa ed ecologica, attualmente collega Rimini Station con Ceccarini Riccione Station. Scopri di più qui.
Non farti sfuggire la possibilità di scoprire la Romagna muovendoti in totale libertà: scegli Rail Smart Pass, lo speciale pass che ti permette di utilizzare tutti i trasporti della rete Bus e i treni regionali del bacino romagnolo. Scopri maggiori dettagli qui.
Una terra da scoprire e comoda da girare, perché chiunque possa conoscerne la bellezza senza rinunciare alle proprie esigenze e sempre nel pieno rispetto della natura.
Richiedi tutte le informazioni presso gli uffici delle amministrazioni locali.
Su tutto il territorio della Romagna è possibile recarsi presso le sedi degli IAT (Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica) per richiedere informazioni, materiale informativo su eventi, trasporti e risorse del territorio, ed effettuare prenotazioni presso gli IAT-R
-
PROVINCIA DI FERRARA:
https://www.ferraraterraeacqua.it/it/home-page
ARGENTA (IAT) – Piazza Marconi, 1 – Argenta
t +39 0532-330276 f +39 0532-330291 e-mail iatargenta@comune.argenta.fe.itCENTO (IAT) – Via XXV Aprile, 11 – Cento
t +39 051-6843334 f +39 051-6843398 e-mail informaturismo@comune.cento.fe.itABBAZIA POMPOSA (IAT) – Via Pomposa Centro, 1 – Codigoro
t +39 0533-719110 f +39 0533-719110 e-mail iat.pomposa@comune.codigoro.fe.itCOMACCHIO (IAT) – Via Agatopisto, 3 – Comacchio
t +39 0533-314154 f +39 0533-319278 e-mail comacchio.iat@comune.comacchio.fe.itFERRARA LARGO CASTELLO (IAT) – Largo Castello – Ferrara
t +39 0532-209370 e-mail infotur@comune.fe.itMESOLA (IAT) – Piazza S. Spirito, 3 – Mesola
t +39 0533-993358 e-mail iat@comune.mesola.fe.it -
PROVINCIA DI FORLI’-CESENA:
http://www.turismoforlivese.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
BAGNO DI ROMAGNA (IAT) – Via Fiorentina, 38 – Bagno di Romagna
t +39 0543-911046 f +39 0543-911026 e-mail info@bagnodiromagnaturismo.it
https://www.bagnodiromagnaturismo.it/BERTINORO (UIT) – Piazza della Libertà 9/C – Bertinoro
t +39 0543-469213 f +39 0543-444486 e-mail turismo@comune.bertinoro.fc.it
http://www.turismoforlivese.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspxCESENA (IAT-R) – Piazza del Popolo, 9 – Cesena
t +39 0547-356327 f +39 0547-356393 e-mail iat@comune.cesena.fc.it
http://www.cesenaticoedintorni.it/CESENATICO (IAT-R) – Viale Roma, 112 – Cesenatico
t +39 0547-79435 f +39 0547-79404 e-mail iat@cesenatico.it
http://www.cesenaticoedintorni.it/FORLÌ (IAT) – Piazzetta della Misura, 5 – Forlì
t +39 0543-712435 f +39 0543-712450 e-mail iat@comune.forli.fc.it
http://www.turismoforlivese.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspxFORLIMPOPOLI (UIT) – Via Andrea Costa, 23 – Forlimpopoli
t +39 0543-749250 f +39 0543 749247 e-mail turismo@comune.forlimpopoli.fc.it
https://www.forlimpopolicittartusiana.it/GATTEO A MARE (IAT) – Piazza della Libertà, 10 – Gatteo
t +39 0547-86083 f +39 0547-85393 e-mail iat@comune.gatteo.fc.it
http://www.cesenaticoedintorni.it/PREDAPPIO (IAT) – Piazza Sant’Antonio, 3 – Predappio
t +39 0543-921766 f +39 0543-923417 e-mail urp@comune.predappio.fc.it
http://www.turismoforlivese.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspxSAN MAURO MARE (IAT) – Via della Repubblica, 8 – San Mauro Pascoli
t +39 0541-346392 f +39 0541-324111 e-mail info@sanmauromare.net
http://www.cesenaticoedintorni.it/ -
PROVINCIA DI RAVENNA:
Romagna d’este – http://www.romagnadeste.it/CERVIA (IAT-R) – Via Evangelisti, 4 – Cervia
t +39 0544-974400 f +39 0544-977194 e-mail iatcervia@cerviaturismo.itFAENZA (IAT) – Voltone della Molinella, 2 – Faenza
t +39 0546-25231 f +39 0546-25231 e-mail info@prolocofaenza.itRAVENNA CENTRO STORICO (IAT-R) – Piazza San Francesco, 7 – Ravenna
t +39 0544-35404 f +39 0544-546097 e-mail turismo@comune.ra.itRIOLO TERME (IAT) – Corso Matteotti, 40 – Riolo Terme
t +39 0546-71044 f +39 0546-71932 e-mail iat.rioloterme@racine.ra.it -
PROVINCIA DI RIMINI:
BELLARIA (IAT-R) – Via Leonardo Da Vinci, 2 – Bellaria-Igea Marina
t +39 0541-343808 f +39 0541-345491 e-mail iat@comune.bellaria-igea-marina.rn.itCATTOLICA VIA MANCINI (IAT) – Via Mancini, 24 – Cattolica
t +39 0541-966697 f +39 0541-966695 e-mail iat@cattolica.netMISANO ADRIATICO (IAT) – Via Platani, 22 – Misano Adriatico
t +39 0541-615520 f +39 0541-613295 e-mail iat@comune.misano-adriatico.rn.itRICCIONE PIAZZALE CECCARINI (IAT-R) – Piazzale Ceccarini, 11 – Riccione
t +39 0541-426050 f +39 0541-426080 e-mail iat@comune.riccione.rn.itRIMINI MARE (IAT-R) – Piazzale Fellini, 3 – Rimini
t +39 0541-53399 f +39 0541-56598 e-mail fellini@visitrimini.comRIMINI STAZIONE F.S. (IAT-R) – Piazzale Cesare Battisti, 1 – Rimini
t +39 0541-53399 f +39 0541-27927 e-mail stazione@visitrimini.comRIMINI VISITOR CENTER – Corso d’Augusto, 235 – Rimini
t +39 0541 29833 e-mail ariminum@visitrimini.com – web www.riminiromana.itSANTARCANGELO (IAT) – Via Cesare Battisti, 5 – Santarcangelo di Romagna
t +39 0541-624270 f +39 0541-622570 e-mail iat@comune.santarcangelo.rn.itVERUCCHIO (IAT) – Piazza Malatesta, 20 – Verucchio
t +39 0541-670222 f +39 0541-673266 e-mail ufficioiat@prolocoverucchio.itPENNABILLI (IAT) – Piazza Garibaldi, 1 – Pennabilli
t +39 0541-928659 f +39 0541-928659 e-mail info@pennabilliturismo.itSAN LEO (IAT) – Piazza Dante Alighieri, 14 – San Leo
t +39 0541-916306 f +39 0541-926973 e-mail info@sanleo2000.it
Stai organizzando la tua vacanza in Romagna? Ecco come farlo in tutta semplicità!
Scarica la mappa della Romagna
Scarica la mappa degli itinerari su due ruote
Prenota il tuo soggiorno con Emilia-Romagna Welcome
Muoviti in libertà con MyCicero
Coronavirus: misure precauzionali
L’Emilia-Romagna, sempre pronta ad accogliere i turisti, informa visitatori e cittadini di seguire i consigli sanitari dell’Autorità mondiale della sanità.
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM), diamo informazione delle misure precauzionali adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus.
Fino alla data del 18 maggio 2020 i musei, gli istituti e tutti gli altri luoghi della cultura restano chiusi.
Sospese tutte le manifestazioni o le iniziative di qualsiasi natura, gli eventi e ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico.
Fino alla suddetta data, i turisti presenti sul territorio devono limitare gli spostamenti allo stretto necessario.
Maggiori su info sul sito di ENIT – Ente nazionale italiano per il turismo