Il 28 e 29 settembre a Pennabilli, nell'entroterra riminese conosciuta come Montefeltro, si tiene la manifestazione che difende e celebra le colture tradizionali, antiche o “dimenticate”, e la biodiversità, ossia la grande varietà di piante che consente un’estrema diversificazione di colori, sapori, resistenze e contenuti nutrizionali.
Nel centro storico del borgo, che domina la verde vallata del Marecchia, hanno luogo mercati, mostre tematiche, convegni ed incontri culturali dedicati all’agricoltura ed agli “antichi frutti”, laboratori dedicati ad attività artigianali con materiali naturali, attività creative per bambini, e spettacoli di intrattenimento e folklore popolare.
“In autunno, il rumore di una foglia che cade è assordante perché con lei precipita un anno.”