Cultura, che passione
Cinema, teatro, poesia e percorsi rinascimentali: benvenuti nella terra dove anche la cultura ha un gusto sorprendente e sempre raffinato.
«Siede la terra, dove nata fui, su la marina dove ‘l Po discende per aver pace co’ seguaci sui…»
(Inferno, Canto V, 97-99)
Fu Dante, il sommo poeta, a cantare per primo la Romagna, dove compose gran parte della Divina Commedia. Terra di bellezza e di passione, ne furono attratti i più grandi poeti, che in rima e in terzine ne dipinsero l’immagine più bella e memorabile.
Lungo le colline che si affacciano sul mare, la Romagna solatia di Giovanni Pascoli è un crocevia di monumenti e reperti, testimoni da sempre di una storia millenaria che caratterizza tutti i principali centri abitati e tesori inestimabili di una cultura oggi più che mai viva.
La Rimini affascinante e coinvolgente di Federico Fellini, che ne cantò la bellezza come fosse una donna morbida e sinuosa e gli scorci di Ferrara che tanto ispirarono Michelangelo Antonioni e il suo intero immaginario cinematografico: la Romagna è un cinema sotto le stelle.

Experience

Anima rinascimentale
Leggi di più

Un palcoscenico a cielo aperto
Leggi di più

Romagna, un cinema per sognare
Leggi di più

Dal mare alla montagna dove tutto è poesia
Leggi di più